Di seguito trovate la completa biografia di Patrizia Martin Rossi artista rinomata nel panorama dell’arte contemporanea. Con una carriera ricca di esperienze e partecipazioni a eventi artistici di prestigio, Patrizia ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte.
Scoprite di più sulla vita e le opere di questa artista leggendo la seguente biografia di Patrizia Martin Rossi. Immergetevi nel mondo affascinante della sua arte.
Sono cresciuta in un ambiente familiare permeato dall’arte, grazie alla passione di mio padre, che si era formato presso l’Accademia di Belle Arti a Venezia. Fin dalla mia infanzia, mi ha trasmesso questa passione insieme a fondamentali insegnamenti. Nonostante la mia vocazione artistica fosse chiara, le circostanze mi hanno portato a seguire un’altra professione, mantenendo l’arte come un hobby autodidatta.
Da diversi anni frequento corsi di acquerello seguendo il metodo Rudolf Steiner con Diana Neve, che non solo mi permettono di coltivare la creatività, ma anche di intraprendere un percorso introspettivo e spirituale. Il metodo Steiner ha avuto un’influenza fondamentale: si utilizza il movimento del colore per esprimere immagini, spesso accompagnate da meditazioni prima della stesura del dipinto.
Parallelamente, cerco di colmare le lacune della mia formazione autodidatta frequentando corsi di disegno tecnico, prospettiva e tecniche artistiche come la cera a freddo e l’encausto con l’artista Fosca Rovelli. Mi piace esplorare sia uno stile figurativo che astratto, a seconda dell’ispirazione del momento.
Nel corso del tempo, ho sviluppato un mio stile pittorico, combinando tecniche che vanno dalla spontaneità dell’acquerello alla precisione dei pastelli secchi, dei pastelli a olio, della china e dei pigmenti. I miei ultimi dipinti testimoniano questa evoluzione, con paesaggi astratti che ne sono esempio.
A partire dal 2017, ho iniziato a esporre le mie opere in mostre personali e collettive sia in Svizzera che in Italia.
Link alla pagina del portfolio
Link alla pagina delle esposizioni
Link alla pagina delle critiche
Simulazione di un’opera appartenente alla collezione paesaggi astratti ambientata in un salotto.
La collezione si può ammirare nel portfolio cliccando questo link